PROGETTAZIONE

PROGETTAZIONE

Ar.Ter. ha sviluppato nel tempo il pensiero non convenzionale e l’innovazione finalizzati a raggiungere l’eccellenza.
Il lavoro di squadra ed il concurrent engineering sono tra i fattori determinanti la propria competitività.
L’attività di progettazione è parte fondamentale del processo produttivo, a partire dallo studio della richiesta esplicita e implicita del Committente; dagli studi di fattibilità e preliminari, all’industrializzazione del prodotto, al collaudo del prodotto finito, al supporto specialistico post consegna garantendone sempre la conformità.

Ar.Ter. ha le competenze per definire, in partnership con i Clienti, soluzioni innovative personalizzate con la propensione produttiva allo “zero difetti” ed al time to market.

L’obiettivo della progettazione è quello di industrializzare prodotti di alta qualità con processi produttivi efficienti, che salva- guardino costi, tempi e la salute e sicurezza degli operatori e l’ambiente.

Il gruppo di progettazione è composto da professionisti
con migliaia di ore di utilizzo dei principali applicativi ingegneristici:

CATIAmodellazione 3D virtuale in qualsiasi ambiente, stress dossierFEM analysis,
disegni tecnici 2D, costruttivi, installativi, di controllo o funzionali, Piani di Controllo,
Manuali di Uso e Manutenzione, certificazioni CE, etc.

I nostri progettisti sono dei veri e propri Project Manager che si interfacciano con il Cliente
sin dalle primissime fasi di avvio collaborazione per poi procedere con le fasi di modellazione e disegnazione
e quindi assistere la Produzione e la Qualità.

Ar.Ter. in caso di progetti complessi può fornire, in modalità work package, pacchetti verticalizzati di ingegneria fino allo sviluppo delle attività produttive, seguendone ogni fase di progettazione.


Il Project Manager lavora in collaborazione con il Cliente per garantire che le aspettative siano comunicate e soddisfatte, egli è profondamente coinvolto in tutti gli aspetti del progetto, dall’approvvigionamento, alla progettazione, alla produzione e alla consegna.
Egli esamina costantemente i programmi, la capacità delle risorse della struttura, i costi della manodopera e materiali. Ciò consente di gestire gli impatti micro e macro sui progetti derivanti dalle modifiche alle specifiche. Se un Cliente vuole apportare una modifica, Ar.Ter. eccelle nel comprendere rapidamente quale sarà l’impatto completo di tale cambiamento sui risultati del progetto e può offrire scenari decisionali.

scopri di più